COVID-19
MISURE ATTUATE DALL'ISOLA
Durante lo scoppio della polmonite da parte del nuovo Coronavirus – COVID-19, il governo portoghese ha preso tutte le misure di salute pubblica necessarie per proteggere l'intera popolazione. L'analisi dell'evoluzione dell'epidemia è costante e l'attuazione di nuove misure sarà effettuata ogniqualvolta ciò sia giustificato.
Cliccando su ogni isola, potrai vedere le misure in vigore su di essa.
È possibile ottenere informazioni aggiornate sull'evoluzione della pandemia di COVID-19 in Portogallo attraverso l´OMS - Organizzazione Mondiale della Sanità o DGS - Direzione Generale della Salute.
CLICCA SULL'ISOLA IN CUI VUOI VIAGGIARE PER MAGGIORI INFORMAZIONI.
A BASSO RISCHIO
- Apertura di tutti i locali di bevande e similari, con spazi da ballo, nel rispetto delle linee guida tecniche applicabili;
- Apertura di asili nido, asili nido, ATL, centri di sviluppo e inclusione giovanile, centri per le attività occupazionali, centri diurni, centri sociali per anziani e risposte similari, secondo le linee guida emanate dall'Azienda Sanitaria Regionale;
- Autorizzazione per visite ad anziani e utenti residenti in strutture residenziali per anziani, in unità di cura continua e in case di cura, nonché utenti di strutture residenziali per disabili, secondo le linee guida emanate dall'Azienda Sanitaria Regionale ;
- Limitare la presenza del pubblico ad eventi culturali e competizioni sportive a tre quarti della rispettiva capienza, salvo autorizzazione dell'Azienda Sanitaria Regionale di maggiore capienza, previa valutazione del piano di emergenza degli spazi e/o dell'evento da parte della Delegazione Comunale di Sanità ;
- Apertura di esercizi di ristorazione e similari in occasione di manifestazioni sportive, secondo le linee guida emanate dall'Azienda Sanitaria Regionale.
A BASSO RISCHIO
- Apertura di tutti i locali di bevande e similari, con spazi da ballo, nel rispetto delle linee guida tecniche applicabili;
- Apertura di asili nido, asili nido, ATL, centri di sviluppo e inclusione giovanile, centri per le attività occupazionali, centri diurni, centri sociali per anziani e risposte similari, secondo le linee guida emanate dall'Azienda Sanitaria Regionale;
- Autorizzazione per visite ad anziani e utenti residenti in strutture residenziali per anziani, in unità di cura continua e in case di cura, nonché utenti di strutture residenziali per disabili, secondo le linee guida emanate dall'Azienda Sanitaria Regionale ;
- Limitare la presenza del pubblico ad eventi culturali e competizioni sportive a tre quarti della rispettiva capienza, salvo autorizzazione dell'Azienda Sanitaria Regionale di maggiore capienza, previa valutazione del piano di emergenza degli spazi e/o dell'evento da parte della Delegazione Comunale di Sanità ;
- Apertura di esercizi di ristorazione e similari in occasione di manifestazioni sportive, secondo le linee guida emanate dall'Azienda Sanitaria Regionale.
A BASSO RISCHIO
- Apertura di tutti i locali di bevande e similari, con spazi da ballo, nel rispetto delle linee guida tecniche applicabili;
- Apertura di asili nido, asili nido, ATL, centri di sviluppo e inclusione giovanile, centri per le attività occupazionali, centri diurni, centri sociali per anziani e risposte similari, secondo le linee guida emanate dall'Azienda Sanitaria Regionale;
- Autorizzazione per visite ad anziani e utenti residenti in strutture residenziali per anziani, in unità di cura continua e in case di cura, nonché utenti di strutture residenziali per disabili, secondo le linee guida emanate dall'Azienda Sanitaria Regionale ;
- Limitare la presenza del pubblico ad eventi culturali e competizioni sportive a tre quarti della rispettiva capienza, salvo autorizzazione dell'Azienda Sanitaria Regionale di maggiore capienza, previa valutazione del piano di emergenza degli spazi e/o dell'evento da parte della Delegazione Comunale di Sanità ;
- Apertura di esercizi di ristorazione e similari in occasione di manifestazioni sportive, secondo le linee guida emanate dall'Azienda Sanitaria Regionale.
A BASSO RISCHIO
- Apertura di tutti i locali di bevande e similari, con spazi da ballo, nel rispetto delle linee guida tecniche applicabili;
- Apertura di asili nido, asili nido, ATL, centri di sviluppo e inclusione giovanile, centri per le attività occupazionali, centri diurni, centri sociali per anziani e risposte similari, secondo le linee guida emanate dall'Azienda Sanitaria Regionale;
- Autorizzazione per visite ad anziani e utenti residenti in strutture residenziali per anziani, in unità di cura continua e in case di cura, nonché utenti di strutture residenziali per disabili, secondo le linee guida emanate dall'Azienda Sanitaria Regionale ;
- Limitare la presenza del pubblico ad eventi culturali e competizioni sportive a tre quarti della rispettiva capienza, salvo autorizzazione dell'Azienda Sanitaria Regionale di maggiore capienza, previa valutazione del piano di emergenza degli spazi e/o dell'evento da parte della Delegazione Comunale di Sanità ;
- Apertura di esercizi di ristorazione e similari in occasione di manifestazioni sportive, secondo le linee guida emanate dall'Azienda Sanitaria Regionale.
A BASSO RISCHIO
- Apertura di tutti i locali di bevande e similari, con spazi da ballo, nel rispetto delle linee guida tecniche applicabili;
- Apertura di asili nido, asili nido, ATL, centri di sviluppo e inclusione giovanile, centri per le attività occupazionali, centri diurni, centri sociali per anziani e risposte similari, secondo le linee guida emanate dall'Azienda Sanitaria Regionale;
- Autorizzazione per visite ad anziani e utenti residenti in strutture residenziali per anziani, in unità di cura continua e in case di cura, nonché utenti di strutture residenziali per disabili, secondo le linee guida emanate dall'Azienda Sanitaria Regionale ;
- Limitare la presenza del pubblico ad eventi culturali e competizioni sportive a tre quarti della rispettiva capienza, salvo autorizzazione dell'Azienda Sanitaria Regionale di maggiore capienza, previa valutazione del piano di emergenza degli spazi e/o dell'evento da parte della Delegazione Comunale di Sanità ;
- Apertura di esercizi di ristorazione e similari in occasione di manifestazioni sportive, secondo le linee guida emanate dall'Azienda Sanitaria Regionale.
A BASSO RISCHIO
- Apertura di tutti i locali di bevande e similari, con spazi da ballo, nel rispetto delle linee guida tecniche applicabili;
- Apertura di asili nido, asili nido, ATL, centri di sviluppo e inclusione giovanile, centri per le attività occupazionali, centri diurni, centri sociali per anziani e risposte similari, secondo le linee guida emanate dall'Azienda Sanitaria Regionale;
- Autorizzazione per visite ad anziani e utenti residenti in strutture residenziali per anziani, in unità di cura continua e in case di cura, nonché utenti di strutture residenziali per disabili, secondo le linee guida emanate dall'Azienda Sanitaria Regionale ;
- Limitare la presenza del pubblico ad eventi culturali e competizioni sportive a tre quarti della rispettiva capienza, salvo autorizzazione dell'Azienda Sanitaria Regionale di maggiore capienza, previa valutazione del piano di emergenza degli spazi e/o dell'evento da parte della Delegazione Comunale di Sanità ;
- Apertura di esercizi di ristorazione e similari in occasione di manifestazioni sportive, secondo le linee guida emanate dall'Azienda Sanitaria Regionale.
A BASSO RISCHIO
- Apertura di tutti i locali di bevande e similari, con spazi da ballo, nel rispetto delle linee guida tecniche applicabili;
- Apertura di asili nido, asili nido, ATL, centri di sviluppo e inclusione giovanile, centri per le attività occupazionali, centri diurni, centri sociali per anziani e risposte similari, secondo le linee guida emanate dall'Azienda Sanitaria Regionale;
- Autorizzazione per visite ad anziani e utenti residenti in strutture residenziali per anziani, in unità di cura continua e in case di cura, nonché utenti di strutture residenziali per disabili, secondo le linee guida emanate dall'Azienda Sanitaria Regionale ;
- Limitare la presenza del pubblico ad eventi culturali e competizioni sportive a tre quarti della rispettiva capienza, salvo autorizzazione dell'Azienda Sanitaria Regionale di maggiore capienza, previa valutazione del piano di emergenza degli spazi e/o dell'evento da parte della Delegazione Comunale di Sanità ;
- Apertura di esercizi di ristorazione e similari in occasione di manifestazioni sportive, secondo le linee guida emanate dall'Azienda Sanitaria Regionale.
A BASSO RISCHIO
- Apertura di tutti i locali di bevande e similari, con spazi da ballo, nel rispetto delle linee guida tecniche applicabili;
- Apertura di asili nido, asili nido, ATL, centri di sviluppo e inclusione giovanile, centri per le attività occupazionali, centri diurni, centri sociali per anziani e risposte similari, secondo le linee guida emanate dall'Azienda Sanitaria Regionale;
- Autorizzazione per visite ad anziani e utenti residenti in strutture residenziali per anziani, in unità di cura continua e in case di cura, nonché utenti di strutture residenziali per disabili, secondo le linee guida emanate dall'Azienda Sanitaria Regionale ;
- Limitare la presenza del pubblico ad eventi culturali e competizioni sportive a tre quarti della rispettiva capienza, salvo autorizzazione dell'Azienda Sanitaria Regionale di maggiore capienza, previa valutazione del piano di emergenza degli spazi e/o dell'evento da parte della Delegazione Comunale di Sanità ;
- Apertura di esercizi di ristorazione e similari in occasione di manifestazioni sportive, secondo le linee guida emanate dall'Azienda Sanitaria Regionale.
A BASSO RISCHIO
- Apertura di tutti i locali di bevande e similari, con spazi da ballo, nel rispetto delle linee guida tecniche applicabili;
- Apertura di asili nido, asili nido, ATL, centri di sviluppo e inclusione giovanile, centri per le attività occupazionali, centri diurni, centri sociali per anziani e risposte similari, secondo le linee guida emanate dall'Azienda Sanitaria Regionale;
- Autorizzazione per visite ad anziani e utenti residenti in strutture residenziali per anziani, in unità di cura continua e in case di cura, nonché utenti di strutture residenziali per disabili, secondo le linee guida emanate dall'Azienda Sanitaria Regionale ;
- Limitare la presenza del pubblico ad eventi culturali e competizioni sportive a tre quarti della rispettiva capienza, salvo autorizzazione dell'Azienda Sanitaria Regionale di maggiore capienza, previa valutazione del piano di emergenza degli spazi e/o dell'evento da parte della Delegazione Comunale di Sanità ;
- Apertura di esercizi di ristorazione e similari in occasione di manifestazioni sportive, secondo le linee guida emanate dall'Azienda Sanitaria Regionale.